
La Serie C può regalare fortissime emozioni ed essere alquanto… imprevedibile. La competività sale alle stelle e talvolta fare un gol può significare tanto sia per i giocatori in campo, sia per il club e i tifosi che con fervore sostengono la propria maglia.
Quali sono i 5 marcatori della Serie C che a oggi hanno segnato più gol? Stiamo per mostrarvi la lista aggiornata con queste informazioni.
Vediamo la lista dei 5 marcatori
Ecco un elenco con i 5 marcatori da tenere più sott’occhio visto il numero di gol che hanno finora segnato.
- Luca Fabrizi: con 6 gol all’attivo (di cui 1 segnato su rigore), Luca Fabrizi si trova in testa alla classifica a parimerito con altri calciatori di Serie C. Attualmente, il classe ‘98 milita nel Latina nel ruolo di attaccante e punta centrale.
- Riccardo Maniero: passato dall’Avellino al Turris Calcio dopo un contratto triennale, Maniero detiene in attivo 6 gol (di cui 2 totalizzati su rigore). Ecco perché si trova in posizione seconda rispetto a Fabrizi. Il classe ‘87 (di 35 anni, quindi ormai “anziano” rispetto alla sua categoria) ricopre il ruolo di attaccante e non a caso è uno dei marcatori di rilievo.
- Giancarlo Malcore: attualmente in veste di attaccante presso l’Audace Cerignola, il classe ‘93 originario di Milano conta un totale di 6 reti, di cui 2 segnate su rigore. Si posiziona, dunque, a parimerito con Riccardo Maniero.
- Rocco Costantino: il classe 1990 che gioca con il ruolo di attaccante per il Monterosi ha totalizzato fino a oggi un numero di reti pari a 5, di cui nessuna su rigore. Bisogna prestare attenzione alla sessione di calciomercato che vede Rocco Costantino come un bersaglio interessante che potrebbe potenzialmente portarlo lontano dalla maglia che attualmente indossa.
- Jacopo Picerno: con i suoi 32 anni, il classe ‘91 è l’attuale attaccante della squadra del Picerno. A oggi, ha ottenuto un punteggio di 5 reti, di cui nessuna realizzata su calcio di rigore. Va evidenziato che ha giocato anche nella SPAL, squadra che è riuscita a raggiungere la Serie A prima di retrocedere.
La lista potrebbe proseguire, ma al momento questi sono i 5 migliori marcatori della Serie C. L’elenco potrebbe aggiornarsi nel corso del tempo a seconda di come vanno le partite e delle performance che le squadre registreranno. Invitiamo dunque i lettori a tenere gli occhi aperti per ogni eventuale variazione.
Le sfide e le esigenze della Serie C
In Italia, è risaputo che la Serie C rappresenti una grande sfida, sia a livello fisico che mentale. Tuttavia, è soprattutto il lato “corporeo” a farla da padrone, dal momento che rappresenta il ponte, l’anello di passaggio tra un calcio più dilettantistico e quello professionale.
Arrivare in Serie C può essere per molti già un traguardo importante. Le squadre di questo girone sono chiamate a mettere un campo una difesa rigida e serrata, motivo per cui segnare può spesso risultare più difficile del previsto. La limitazione delle occasioni in campo degli avversari e la presa in contropiede sono alcune delle strategie più impiegate, messe in scena allo scopo di massimizzare il proprio vantaggio e ridurre quello della squadra rivale.
Tuttavia, conta anche riuscire a controllare il possesso palla e creare occasioni di gioco dove l’assetto offensivo può risultare determinante. Come ben sappiamo, senza i gol non si vincono le partite e, pertanto, chiudersi esclusivamente in difesa può risultare certamente utile, ma non abbastanza.
Bisogna trovare un equilibrio giusto per risaltare il riccio difensivo, ma anche l’arsenale d’attacco. La Serie C è anche questo: una giusta miscela tra questi elementi per portare a casa la vittoria.
Il tifo nella Serie C
Il tifo nella Serie C italiana è appassionato, pieno di fervore e genuino. Le tifoserie che sostengono le maglie rappresentano la vera essenza del calcio locale, quello sentito con il cuore e verso cui viene mostrata una fedeltà incondizionata alle proprie squadre.