
Quello esperienziale è una delle nuove frontiere del turismo. Unicità, autenticità, intrattenimento, coinvolgimento è quanto sempre più turisti cercano in un viaggio. Ciò che viene privilegiato è l’esperienza rispetto alle proposte standardizzate per vivere una destinazione in modo unico, incontrando la gente del posto e condividendo abitudini e modi di vivere. Anche nella Valcesano sta decollando e le proposte originali non mancano.
Ci punta forte Fratte Rosa. Le botteghe artigiane della terracotta hanno aderito a umbriamarche.com, il portale che lancia questa tipologia di turismo nel nostro territorio. E grazie alla Pro loco turisti e visitatori possono soggiornare per brevi periodi in piccoli appartamenti nel centro storico. Un soggiorno particolare, che permette di vivere il cuore del paese, di respirare l’autenticità del borgo, scoprire le tante eccellenze culturali-artistiche ed enogastronomiche-artigianali. Per soggiornare nei locali del centro storico è possibile contattare l’associazione di promozione turistica: [email protected], 339.8289410. umbriamarche.com è il primo sistema di vendita e promozione di turismo esperienziale dell’Appennino Umbro Marchigiano che permette di accedere al più autentico centro Italia che si racconta con le sue tradizioni, con le sue persone, capaci di offrire momenti di genuinità e durante i quali poter ritrovare sé stessi. Tante sono le proposte: laboratori artigianali dove poter conoscere e sperimentare in prima persona i gesti tramandati di mano in mano da millenni; degustazioni di prodotti originali ed unici; splendidi agriturismi e strutture ricettive immerse nella natura.
La piattaforma nasce a seguito del progetto aMANO, al quale tra il 2016 e il 2018 hanno aderito oltre 30 aziende artigiane del territorio tra Umbria e Marche e circa 20 strutture ricettive ed aziende di servizi turistici. E c’è chi, sempre di più, vuole vivere il territorio, attraverso la bicicletta.
Il cicloturismo sta facendo registrare un vero e proprio boom e anche nella vallata del Cesano è in fortissima crescita.
A Pergola, grazie all’associazione Bike Therapy si può scoprire la città dei Bronzi dorati e i centri limitrofi, fino al monte Catria. Anche la scorsa settimana turisti tedeschi sono stati accompagnati da volontari in un tour tra sentieri, borghi e prelibatezze enogastronomiche.
Lo stesso fa San Martino Bike & Tours grazie ad Alessandro Montanari che, anche l’altro giorno ha accompagnato turisti francesi da Cattolica a Montalfoglio.
Scendendo al mare, per tutta l’estate è in programma ‘Marotta Mondolfo village’: associazioni sportive, artistiche e culturali sono a disposizione di turisti e visitatori per esperienze uniche, come Chiaro Scuro per insegnare l’arte del mosaico.