Su proposta del vice sindaco Filippo Sorcinelli l’amministrazione comunale di San Costanzo ha deciso di conferire la Benemerenza Civica al sancostanzese Michele Lucarelli per le seguenti motivazioni:
con il suo progetto “Bike and Bake” (cuoci e pedala), diffonde oltre i confini nazionali la cultura gastronomica italiana, i prodotti tipici locali con specifica attenzione a quelli ottenuti dall’uso del forno a legna e in modo particolare la prelibata “Crescia d’la Stacciola” (prodotto tipico regionale – decreto n. 73/CSI del 11/03/2014).
Lucarelli con la sua genialità, conoscenza e passione per le cose buone, ha progettato e creato una bicicletta che ospita un vero e proprio forno a legna, una piccola pizzeria viaggiante dotata di tutto ciò che occorre per sfornare professionalmente i migliori prodotti che l’arte, il gusto e la genialità dello Chef Michele sono in grado di creare. Tutto questo all’aperto, in un percorso itinerante che lo porterà a far conoscere queste prelibatezze nazionali nei luoghi più belli della città di Copenaghen.
Per questo coraggioso progetto unico e originale Lucarelli ha fatto leva su molteplici doti e abilità intrinseche nella sua persona, ovvero quelle dell’l’inventore, dell’artigiano, dell’imprenditore, del fornaio e del pizzaiolo.
Una miscela di caratteristiche e abilità che oggi ci rende particolarmente orgogliosi e fieri nel concedere questa meritata Benemerenza Civica al nostro concittadino Michele Lucarelli.
San Costanzo, lì 13 aprile 2016 Il Sindaco Avv. Margherita Pedinelli
La benemerenza è stata consegnata dal vice sindaco Sorcinelli a Michele Lucarelli venerdì 15 aprile in occasione della presentazione/inaugurazione della bici-forno che si terrà a Copenaghen presso Rådhuspladsen (la famosa piazza che ospita il castello della Regina). Per l’occasione anche il Comitato Cittadino di Stacciola, organizzatore della famosa “Sagra della Crescia”, ha fatto recapitare a Lucarelli uno speciale attestato di merito.
Michele, 35 anni il prossimo 5 maggio, ha imparato l’arte del pizzaiolo in Italia lavorando in diversi locali. Qualche anno fa lascia l’Italia per la Nuova Zelanda dove trova lavoro in una pizzeria diventando ben presto un punto di riferimento per diversi pizzaioli e chef locali. Lì incontra e si innamora di Kristine, danese di Copenaghen. Poco più di un anno fa entrambi si trasferiscono nella capitale danese dove nasce questo progetto finanziato in parte con contributi privati grazie a una piattaforma web di crowdfunding …
Oltre a Filippo Sorcinelli, la delegazione italiana è composta anche dagli amici sancostanzesi Monica Pierini, Samuele Saudelli e Alessandro Montanari …
Bike and Bake: https://www.facebook.com/bikeandbakecopenhagen/?fref=ts