CarnevalCesano: da San Michele a Mondolfo, da Ponte Rio a San Lorenzo in Campo

Fervono i preparativi per il CarnevalCesano 2020. Sarà una super edizione, ancor più ricca, con nuove date e paesi pronti a regalare animazione, giornate colorate e divertenti. Dallo storico carnevale di San Michele al Fiume a Ponte Rio, da Mondolfo alla new entry San Lorenzo in Campo, da Pergola fino a Brugnetto. Un mese di feste, tra sfilate di carri allegorici e gruppi mascherati, musica e tradizioni. Si parte il 9 febbraio da San Michele, con il carnevale più antico della vallata, dal titolo quest’anno ‘Green Carnival’. una grande tradizione del paese che ormai va avanti dal 1974. La manifestazione coinvolge quasi l’intera popolazione per diverse settimane. Ogni anno per l’originalità della festa e la bellezza e la cura dei carri attira tantissime persone da tutti i centri della zona. A organizzarlo le associazioni Cag Lucignolo e Occhiomente con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Il clou, come sempre, la colorata e simpatica sfilata di carri allegorici provenienti da tutta la Valcesano, frutto della maestria di tanti appassionati. Sarà l’inizio del tour carnevalesco, che la settimana successiva, domenica 16 farà tappa a Ponte Rio di Trecastelli per un appuntamento che riscuote ormai da anni grande successo. Il 15 e 16 febbraio Mondolfo, in coppia con Urbania, sarà presente al prestigioso carnevale di Fano con un suo spettacolare carro. L’1 marzo poi, in piazza Borroni, al carro mondolfese si aggiungeranno quelli favolosi di Rio Casciara. Nella città dei Bronzi dorati la quinta edizione del Carnevale Pergolese, organizzato dalla Pro loco, è in programma il 23 febbraio. Corso Matteotti e il centro storico si coloreranno di gruppi mascherati, a seguire musica e divertimento. Alla sfilata sono ammessi anche piccoli mezzi strampalati non motorizzati. Nella stessa giornata si terrà il carnevale di Brugnetto. Gran finale a San Lorenzo in Campo in occasione della 65esima Sagra del Castagnolo curata dalla Pro loco, quest’anno anticipata all’8 marzo. Nel pomeriggio la sfilata dei carri, dei gruppi mascherati, stand gastronomici con tanti dolci di Carnevale e animazione.

Condividi:
Copyright © 2020 - Marco Spadola

Licenza Creative Commons

Lascia un Commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.