Serfilippi (Lega): “Fano, bilancio di previsione tardivo, pre-elettorale e senza partecipazione”

“Un bilancio di previsione 2023 tardivo, pre-elettorale e senza partecipazione. Le profonde divisioni all’interno della giunta e dei partiti di maggioranza immobilizzano la città e rallentano le scelte strategiche per il futuro di Fano”.

E’ questa la sintesi dell’intervento del consigliere Luca Serfilippi nel consiglio comunale che si è svolto ieri sera per approvare il bilancio di previsione 2023 del Comune di Fano.

“In primo luogo – sostiene il consigliere Serfilippi – va sottolineata la gravità di questo ritardo di ben tre mesi in cui le divisioni all’interno della giunta e dei partiti di maggioranza hanno immobilizzato la città, rallentato gli investimenti nei lavori pubblici, come nel caso delle scogliere, frenato la progettazione e la pianificazione delle attività culturali e turistiche. È chiaramente un bilancio senza strategia e senza idee, che punta a far cassa con i turisti e gli automobilisti aumentando la tassa di soggiorno e le multe stradali con un scopo puramente pre-elettorale”.
“È piuttosto singolare che quella che si professava la “Giunta della partecipazione” sia stata capace di licenziare un bilancio con ben tre mesi di ritardo e senza neppure averlo condiviso con nessuno. La Giunta e la maggioranza, consapevoli delle divisioni, non hanno voluto alcun confronto con categorie economiche e cittadini, neppure nelle scelte strategiche dei progetti PNRR, che invece avrebbero Meritato un ampio coinvolgimento della città ed un coinvolgimento attivo e partecipativo della città, nel suo tessuto economico, produttivo e sociale. Ogni giorno che passa, e questo bilancio di previsione 2023 ne è una conferma, è sempre più evidente che questa Giunta, ostaggio delle divisioni all’interno dei partiti di maggioranza e della lotta tra le correnti interne al PD, lascerà un’eredità pesante alla città e a chi avrà dal prossimo anno il compito di rimediare all’immobilismo e agli errori compiuti in questi anni. Una mancanza di coraggio, una mancanza di visione e di concretezza che hanno tolto prospettiva e futuro ad una città che merita di essere protagonista”.

Condividi:
Copyright © 2023 - Aurora Sammartano

Licenza Creative Commons

Lascia un Commento

*

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.